di Andrea Gandini. Economista, analista del futuro sostenibile. Opinioni, fatti e misfatti sulla labilità delle conoscenze e la proiezione nel futuro Palù (già presidente dei virologi) e il caso anomalo dell’India. I paesi occidentali e americani hanno adottato strategie di contrasto al Covid basate su diverse modalità di restrizione fino a veri e propri lockdown nazionali generalizzati (come l’Italia). Secondo l’Università di Oxford che misura con un indice (Stringency Index) il livello di chiusure, l’Italia risulta uno dei paesi che ha fatto le maggiori restrizioni, ma i risultati nel contrasto al virus sono stati tra i peggiori. Ciò non significa... Read more →