Il giorno di Pasqua del 1955, a New York, moriva Pierre Teilhard de Chardin. Sulla città splendeva, alto, il sole. Gesuita, paleontologo, scopritore del sinantropo, filosofo e teologo, autore de Il fenomeno umano e di L’ambiente divino, apostolo di una Chiesa aperta al mondo, Teilhard può essere considerato uno dei grandi profeti del XX secolo. Alcuni anni prima della morte, aveva scritto questa preghiera: «Signore, poiché con tutta la forza istintiva della mia natura e in ogni evento della mia vita non ho mai cessato di cercarvi e di porvi al cuore della Materia universale, è nell’abbagliante stupore di una universale trasparenza e di un universale incendio che avrò la gioia di chiudere gli occhi». Obiettivo della ricerca e del pensiero di Teilhard fu di riconciliare il cristianesimo con il mondo moderno. Egli intitolò il prologo de Il fenomeno umano «Vedere» e dedicò L’ambiente divino a «coloro che amano il... Read more →