di Paolo Bartolini, analista filosofo, tra psicologie del profondo, critica sociale e spiritualità laica. L’intera esistenza delle persone che vivono al centro del sistema dei consumi, è sollecitata ad aderire a un curioso doverismo. Essere felici a ogni costo è l’imperativo, come se la vita dovesse ripulirsi da ogni negatività, da ogni chiamata che implichi delle rinunce per un bene superiore. Il tanto idolatrato “qui e ora” si presenta, dentro queste coordinate, come una temporalità piatta, istantanea, priva di respiro in quanto scollegata dal passato e dalla prospettiva del futuro. Il bombardamento pubblicitario e l’immaginario “gaudente” che lo accompagna, mascherano... Read more →