È uscito il Quaderno di Azione nonviolenta n. 20, un saggio di Giancarla Codriginani, dal titolo “Europa madre e figlia nostra, democratica, ecologica, nonviolenta”. Edito dal Movimento Nonviolento, il Quaderno è uno strumento utile per offrire contenuti e spunti di riflessione, per chi volesse affrontare la prossima campagna elettorale europea con serietà e consapevolezza.
Il sogno europeo ha sconfitto i totalitarismi attraverso un processo di pace e unità. L’Europa è culla di diversità linguistica e culturale, esperienza di integrazione sociale. L’Europa è luogo di bellezza dei territori, del paesaggio e dell’arte. La convivenza in Europa è esempio di incontro e conoscenza. L’Europa è patria di popoli diversi che desiderano costruire una nuova identità nelle differenze.
Abbiamo bisogno di un Parlamento con più poteri e di una buona Costituzione europea, per un miglior processo di coesione e unione federale. Dobbiamo essere più europei per essere più radicati nel nostro territorio, e dobbiamo essere più radicati nel nostro territorio per essere più europei. Abbiamo bisogno di un luogo privo di confini, casa del diritto di cittadinanza e mobilità per tutti.
È necessaria una buona politica per riparare l’Europa, per ridare fiducia e ristabilire un impegno verso le istituzioni pubbliche. Abbiamo bisogno di un grande piano di manutenzione e di cura dell’esistente, estendere le aree protette, creare una rete di connessioni ecologiche per la biodiversità. Per contrastare il riscaldamento globale è indispensabile una riconversione radicale dell’idea di sviluppo lineare verso una civiltà solidale e sostenibile. Vivere in pace tra gli umani e con la natura è la via obbligata per costruire l’Europa delle nuove generazioni.
scritto da Meo Valpiana, Azione nonviolenta del 22 marzo 2019
Il Quaderno “Europa madre e figlia nostra”, costa euro 5,00 e può essere richiesto alla Redazione di Azione nonviolenta, via Spagna 8 – 37123 Verona.