- L’equitazione italiana affronta il suo #meToo: la Federazione sport equestri ha 15 casi di molestie e 5 tecnici radiati ma non vuol dire che ci siano più mostri che altrove. “Abbiamo alzato il velo”, spiega il presidente della Federazione Marco Di Paola.
- Il governo Conte 2 si è messo al lavoro. La nuova ministra per le Pari Opportunità assicura che il ddl Pillon rimarrà nel cassetto e nella sua prima intervista racconta come intende aiutare le donne a tornare al lavoro dopo aver avuto un figlio.
- Dopo l’ennesimo caso di un convegno quasi totalmente maschile, le donne del mondo delle professioni hanno chiesto a Mattarella di allearsi con loro e di partecipare solo agli appuntamenti dove sia presente un numero uguale di donne e uomini.
- L’Ordine dei giornalisti ha aperto un procedimento disciplinare contro Bruno Vespa dopo la sua intervista a Lucia Panigalli.
- Il numero: 20 La percentuale minima di donne nei consigli di amministrazione necessaria per far aumentare la redditività delle società.
- La frase: «Quando si parla della dignità delle donne, dovremmo valutare con attenzione quello che Berlusconi e il suo Governo ha fatto e sta facendo a favore di tutte le donne italiane»
Beatrice Lorenzin, da questa settimana nel Pd, ha un lungo passato in Forza Italia. All’epoca del caso Ruby difese con forza Berlusconi con queste parole.
scritto da Flavia Amabile, pubblicato in La Stampa del 23 settembre 2019
segnalato da Alessandro Bruni
per correggere o commentare questo post scrivere a: [email protected]