di Laura Tussi. Giornalista, insegnante e analista del pensiero delle differenze. La scuola e la popolazione multiculturale. In molte scuole e istituti e nei relativi quartieri di riferimento si registra un’elevata presenza di popolazione di origine "altra" e di cittadini provenienti da tutto il mondo. L’obiettivo di base è la trasformazione delle pratiche educative della classe di benvenuto, di classi adibite all’accoglienza e al dialogo ossia all’insegnamento e apprendimento soprattutto linguistico, affinché permettano l’inserimento delle proposte teoriche e pratiche dell’educazione per una cittadinanza globale, al fine di offrire un’accoglienza completa alla popolazione studentesca immigrata. Le classi di accoglienza sono uno... Read more →