di Giuseppe Maiolo. Psicoanalista del costume.
La violenza sulle donne da parte dei maschi è purtroppo una realtà quanto mai ricorrente, ma le riflessioni sul maschilismo che la alimenta continuano a incontrare inaccettabili resistenze.
Lo ha ricordato Michela Marzano a proposito dei fatti gravi avvenuti nella notte di capodanno a Milano ai danni di una decina di ragazze.
«È come se in tanti – scrive – avessero paura che la condanna di queste aggressioni commesse da giovani di origini nord-africane possa essere strumentalizzata in chiave razzista.» (la Repubblica 9.01.2022).
Una sottolineatura importante relativamente al silenzio dell’informazione su questo evento è un richiamo alla necessità di non smettere di denunciare le violenze e chiunque sia chi le commette.
Quando accadono fatti come questi, può essere facile cadere nella convinzione errata che le molestie abbiano a che fare con atti di goliardia e che questa violenza appartenga ad altre culture.
scritto da Giuseppe Maiolo, pubblicato nel blog dell'autore e in L'Adigetto del 17 gennaio 2022
segnalato da Alessandro Bruni