di Redazione. Pubblicato in Redattore sociale del 5 aprile 2022.
“Dopo oltre un anno dall’approvazione dello stanziamento dei fondi per il Piano nazionale demenze, è stata definita la modalità di ripartizione di questi fondi. Come Federazione Alzheimer Italia abbiamo già sottolineato che 15 milioni sono una cifra assolutamente insufficiente a coprire le esigenze dei malati e le loro famiglie e, per di più, è stato sprecato molto tempo prezioso prima di sapere come poterla utilizzare. La Federazione Alzheimer Italia, come membro del Tavolo permanente sulle demenze, si fa garante del fatto che questi fondi siano impiegati in progetti veramente utili e abbiano un’effettiva ricaduta sul territorio ma, soprattutto, sulla vita delle persone con demenza e i loro familiari”. Così Gabriella Salvini Porro, presidente della Federazione Alzheimer Italia, commenta la notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge del ministero della Salute insieme al ministero dell’Economia e delle Finanze che ha sancito l’approvazione del riparto dei 15 milioni del Fondo triennale per l’Alzheimer e le demenze.
segnalato da Alessandro Bruni