di Assia Neumann Dayan. Mamma tuttofare. Pubblicato in Linkiesta del 10 giugno 2022.
La competenza delle donne e il pretesto assurdo per limitare l’uso dell’epidurale. Nel sito di EpiCentro, portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica, si suggerisce di ridurre l’impiego di tecniche meno dolorose (anche il cesareo). Lo si fa per il bene della madre e del figlio, dicono, ma soprattutto per risparmiare un po’.
Sono nel mio periodo Simone Weil, tra il misticismo e la guerriglia e la sventura e un’eredità morale da lasciare a nessuno, ma soprattutto chissà se Simone Weil soffriva del burnout da attivista. L’altro giorno stavo cercando un modo per litigare sui social in pausa pranzo, ma sapete com’è, ci si conosce tutti, una pacca sulla spalla e via, prego si accomodi ha ragione lei, ma no si figuri ha più ragione lei, poi mi scopro a odiare tutti quelli che non la pensano come me, non ci posso fare niente se non ho grande considerazione di idee che non sono le mie.
Si tende sempre a lasciar correre perché siamo tutti impegnati a ripagare un debito, un favore all’assessore che ci ha presentato il libro o all’influencer che ci ha taggato in una storia, siamo mediocri, siamo sciatti, prendiamoci un caffè, scriviamo un tweet divertente, però mettiamo una faccetta che ride se no pensano male.
segnalato da Alessandro Bruni