di Redazione di Redattore sociale del 29 agosto 2022.
I bambini devono essere tutelati e sostenuti, dal punto di vista materiale ed economico, ma soprattutto dal punto di vista dei diritti: è una questione ben presente e ampiamente declinata soprattutto nei programmi elettorali del Partito Democratico e della Lega Nord. La lista di Calenda e Renzi, dal canto suo, fa riferimento ai minori solo nel capitolo dedicato alla giustizia, riproponendosi “l'approvazione di una nuova legge sulle detenute madri: mai più bambini in carcere”. Mentre il Centrodestra fa solo un cenno ai minori stranieri non accompagnati:, impegnandosi a “garantire ai Comuni le risorse necessarie per far fronte alle spese per la gestione e la presa in carico” di questi.
Non compaiono invece le parole “bambini” e “minori” nel programma del Movimento 5 Stelle. Vediamo nel dettaglio quanto previsto nei documenti del Pd e della Lega.
segnalato da Alessandro Bruni