di Stefano Marrone. Pubblicato in True News del 21 settembre 2022.
Il rapporto Cnel sulla spesa nei servizi sociali fotografa il ritardo dell'Italia rispetto agli altri paesi europei.
Nel 2019 la spesa per i servizi sociali in Italia è stata pari allo 0,42% del PIL; arriva a 0,7% con le compartecipazioni degli utenti e del servizio sanitario nazionale (SSN). Il dato è soltanto un terzo di quanto impegnano i bilanci di altri Paesi europei (2,1-2,2% di media).
Le differenze territoriali per i servizi sociali
E’ da poco uscito il Rapporto del Cnel “I servizi sociali territoriali: una analisi per territorio provinciale”. Redatto dall’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali del CNEL e realizzato in collaborazione con ISTAT. L’analisi attraverso database informativo 2018 e i trend di spesa 2019 è di un gruppo di lavoro composto dai consiglieri CNEL Gianmaria Gazzi, Alessandro Geria (coordinatori) Giordana Pallone, Cecilia Tomassini ed Efisio Espa; dal prof. Emanuele Padovani dell’Università di Bologna; coadiuvato dal dott. Matteo Bocchino di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Aziendali, e dalla dott.ssa Giulia Milan di ISTAT.
segnalato da Alessandro Bruni