L’assegno unico? Va rivisto, ma per aumentarlo
Assegno unico, il giorno dopo. Per Adriano Bordignon, presidente del Forum Famiglie le rassicurazioni giunte dal Governo sono sufficienti sul fatto che non ci sarà una riduzione del quantum, «ma non rispetto agli investimenti aggiuntivi che sull’Assegno unico in Legge...
Cinque ragioni per approvare subito lo ius scholae
Modificare la legge sulla cittadinanza, riconoscendola ai ragazzi che hanno compiuto in Italia un intero ciclo di studi. Se ne parla da anni, ma non si è mai riusciti ad approvarla. Ecco le cinque ragioni per cui non possiamo lasciare...
Albo educatori, pro e contro della proroga
Alla vigilia dell'ultimo termine per iscriversi ai nuovi albi delle professioni pedagogiche, il ministero della Giustizia scrive in una nota che «la scadenza inizialmente prevista per il 6 agosto sarà prorogata». La contrarietà di Apei, la più grande associazioni di...
Adozioni internazionali, salvarle è ancora possibile?
I numeri dimostrano che la crisi dell'adozione internazionale è sistemica. C'è bisogno di ripensare enti autorizzati e Commissione. Le proposte del coordinamento Ola, l'unico rimasto (e anche questo è un sintomo)...
Chi è Sara De Carli. Comasca, tre figli (tutti maschi). Lavora a Vita dal 2004, dove si occupa soprattutto di minori, famiglia, educazione e scuola, disabilità. Della laurea in filosofia le è rimasta l’avversione per i titoli urlati e per le mezze verità.