il blog di madrugada

sulla qualità come itinerario della mente

  • Home page:
  • Chi siamo
  • Scopo
  • Siti amici
  • Collabora con noi
  • Newsletter
  • Macondo
  • Melquiades
  • Fonti web

Chi siamo

Aurora2


I primi redattori del blog sono, in forma del tutto spontanea e personale, i componenti del comitato di redazione del trimestrale Madrugada. A questo folto gruppo di persone, provenienti da esperienze culturali e di vita diverse, si potrà aggiungere chiunque voglia condividere i valori, gli scopi formativi e di gratuità di informazione di questo blog.

Alessandro Bruni è proprietario e responsabile unico del blog, pertanto svolge i ruoli operativi di editor, di amministratore e di manutentore. La collaborazione che Alessandro Bruni ha con l’associazione Macondo ha un intrinseco valore morale e non è compatibile con alcuna retribuzione o rimborso spese.

Alessandro bruni1Nota biografica. Alessandro Bruni è un emiliano di pianura che cerca di vivere altrimenti tra concrete liquide paure e utopiche solide convinzioni. Ha vissuto l'accoglienza nella sua famiglia in varie forme: in casa, nel mutuo aiuto, in più comunità associative. È stato docente universitario, a Genova, e preside nella Facoltà di Farmacia dell'Università di Ferrara. Ha scritto articoli scientifici e libri di biologia farmaceutica, di farmacognosia e di psicologia della famiglia in forma cartacea e digitale. Ha operato come responsabile di progettazione, costruzione e gestione di corsi universitari online tra Italia e Grecia.


Cerca

Ultimi post

  • News dal mondo della disabilità #28-29/2025
  • Accise sul tabacco: in fumo lo spirito critico dei giornalisti
  • Sulle macerie della democrazia. Il contraccolpo autoritario
  • Impatto: l’urgenza di tornare alla sostanza del cambiamento
  • Parole “in libertà” contro le persone con disabilità e tagli al welfare sociale
  • Stefano Allievi. Gaza ci guarda. E ci riguarda
  • Andrea Gandini. Milano da bere: le mani sulla città
  • Nuove disuguaglianze: chi ha una rete patrimoniale e chi no
  • Verso il futuro del Servizio sanitario nazionale
  • Ciò che sta accadendo a Gaza è un test morale

Categorie

  • - Alessandro Bruni (385)
  • - Andrea Gandini (416)
  • - Cecilia Alfier (5)
  • - Daniele Lugli (185)
  • - Egidio Cardini (22)
  • - Elena Buccoliero (178)
  • - Francesco Monini (5)
  • - Giovanni Realdi (24)
  • - Luigi Viviani (13)
  • - Paolo Bartolini (18)
  • ^ Alberto Pellai (1)
  • ^ Enzo Bianchi (139)
  • ^ Gabriella La Rovere (6)
  • ^ Gianfranco Pasquino (7)
  • ^ Giovanni Caprio (46)
  • ^ Giuseppe Maiolo (112)
  • ^ Marcello Veneziani (65)
  • ^ Marco Cattaneo (35)
  • ^ Marina Viola (4)
  • ^ Massimo Mantellini (4)
  • ^ Massimo Recalcati (70)
  • ^ Renato Zilio (39)
  • ^ Riccardo Bonacina (31)
  • ^ Riccardo Larini (15)
  • ^ Sandro Spinsanti (45)
  • ^ Sara De Carli (26)
  • ^ Stefano Allievi (103)
  • ^ Stefano Arduini (1)
  • ^ Vito Mancuso (33)
  • Adolescenti e società (66)
  • Allargare lo sguardo (172)
  • Anziani e società (317)
  • Carcere e società (32)
  • Disabilità e società (55)
  • Discriminazioni sociali (903)
  • Economia e lavoro (663)
  • Famiglia e società (725)
  • Fine vita e eutanasia (80)
  • focus Autismo (26)
  • focus Caregiver (31)
  • focus Demenza (24)
  • focus Down (11)
  • focus Parkinson (14)
  • focus Senilità (35)
  • Genere e sessualità (124)
  • I dimenticati (6)
  • Migranti e rifugiati (416)
  • Minori e società (466)
  • Prendersi cura (507)
  • Qualità della vita (13)
  • Recensioni e presentazioni (293)
  • Religioni e società (122)
  • Sanità e società (229)
  • Scienze cognitive (855)
  • Scuola e formazione (510)
  • Sostenibilità e società (210)
  • Sovranismo e società (114)
  • Testimonianze (613)
  • Umanesimo e spiritualità (715)
  • Vincitori e vinti (144)
See More

Archivi

  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • il blog di madrugada
  • Powered by Typepad
  • Codice di condotta
  • Cookie
  • Informativa cookie
  • Dati tecnici e modelli