il blog di madrugada

sulla qualità come itinerario della mente

  • Home page:
  • Chi siamo
  • Scopo
  • Siti amici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Macondo
  • Melquiades
  • Fonti web

Collabora con noi

Collaborare

Chiunque può proporre post da pubblicare sia con scritti originali, sia come segnalazione di articoli altrui già pubblicati in altro luogo, purché il contenuto sia coerente con gli scopi del blog. Sarà cura dell'amministratore controllare la situazione di copyright prima della pubblicazione.

Nel caso di nuovi collaboratori il vaglio di opportunità di pubblicazione sarà a giudizio specifico del Comitato di Redazione. La pubblicazione di post testimonia la coerenza degli scritti con gli scopi multiculturali del blog e non necessariamente la condivisione dell'opinione dell'autore stesso.

Tutti materiali inviati per la pubblicazione devono essere sottoposti, in Word o in rtf, all'amministratore via e-mail ([email protected]).

Il contenuto dei post e le immagini pubblicate saranno liberi da vincoli di diritti d'autore interni ed esterni, fatti salvi i diritti di autore della fonte originale qualora in qualche forma riprodotta.


Regole di pubblicazione e di redazione

Gli scritti e il materiale illustrativo inviati:

  • sono pubblicati ad esclusivo giudizio di Alessandro Bruni, proprietario e amministratore del sito Madrugada.blogs;
  • sono pubblicati gratuitamente come espressione del pensiero degli autori i quali rimangono responsabili del contenuto;
  • non devono contenere pubblicità o forme di promozioni alla vendita o forme di espressione associativa o partitica;
  • non si pubblicano avvisi di eventi, mentre sono favoriti resoconti di eventi accaduti, dato che il blog punta sulla riflessione a posteriori piuttosto che alla comunicazione di attualità;
  • possono contenere espressioni politiche, sociali e religiose sempre che siano espresse in termini di confronto civile e non di violenza verbale;
  • possono esprimere opinioni culturali, scientifiche, sociali e religiose sempre che siano adeguatamente sostenute da dati bibliografici certi e valutati come tali dall'amministratore del blog;
  • possono essere pubblicati con lievi e non sostanziali modifiche di redazione per adattarli allo stile redazione del blog da parte dell'amministratore, senza un preventivo consenso da parte degli autori;
  • possono altresì essere sintetizzati o modificati dall'amministratore (citando sempre in chiaro il link dell'articolo originale completo) e, se nel caso le modifiche violassero, secondo gli autori, l'autenticità di senso dell'articolo originario saranno corretti nel rispetto della proprietà intellettuale degli autori stessi dopo la pubblicazione (si preferisce la correzione a posteriori rispetto a quella preventiva per accelerare i tempi di pubblicazione, ma nel caso di importanti e massive modifiche o discrasie di senso l'amministratore provvederà chiedere il consenso agli autori prima della pubblicazione);
  • qualora gli scritti fossero frutto di studio o di recensione o riportassero fatti scientifici, dovranno essere corredati dalla indicazione bibliografica delle fonti. Qualora, invece, fossero una libera espressione di opinione, non necessitano di indicazione delle fonti, se non quelle relative all'oggetto di argomento, qualora di non comune conoscenza (esempio: se si argomenta sul lavoro di un filosofo poco conosciuto al grande pubblico, è bene dare informazioni brevi sul chi è e cosa ha fatto);
  • i post dovranno essere possibilmente brevi con una lunghezza consigliata massima di 2500 parole. Saranno pubblicati in ordine cronologico di approvazione e apparirà sempre il nome dell'autore.
  • per le illustrazioni, l'autore del post potrà suggerire una immagine a corredo in jpg, gif, png (min.100 dpi con dimensioni minime di 4 pollici in larghezza o altezza). Sono preferibili immagini quadrate o rettangolari in verticale costituite da una fotografia o da una illustrazione o una mappa concettuale (in quest'ultimo caso è bene fornire una immagine di maggiore grandezza e definizione affinché possa essere leggibile). In assenza di immagini fornite dall'autore sarà l'amministratore a provvedere. Qualora questa avesse una stretta relazione con il testo (es. mappa concettuale), l'amministratore chiederà il consenso di pubblicazione all'autore;
  • si ricorda che Madrugada.blogs è per definizione sito orgogliosamente non profit. In seguito a questa chiara posizione etica, gli autori non devono retribuire, né saranno retribuiti per la pubblicazione di loro scritti o di materiale illustrativo. 

 

Cerca

Ultimi post

  • Vera Gheno. Oltre l'inclusione, la convivenza delle differenze
  • L'accoglienza dei migranti in Italia
  • In Italia sono aumentati i maltrattamenti di bambini e adolescenti
  • Difendiamo le università europee e americane sotto attacco
  • Omicidio-suicidio. Se la vecchiaia è difficile da vivere
  • Verso la legge sul fine vita
  • L’albinismo dalla parte del genitore
  • Processi intenzionali nell’innovazione sociale
  • Sanità, come evitare nuovi errori
  • Mala tempora .... 13 giugno 2025: varie con poche eventuali

Categorie

  • - Alessandro Bruni (372)
  • - Andrea Gandini (411)
  • - Cecilia Alfier (5)
  • - Daniele Lugli (185)
  • - Egidio Cardini (22)
  • - Elena Buccoliero (178)
  • - Francesco Monini (5)
  • - Giovanni Realdi (24)
  • - Luigi Viviani (8)
  • - Paolo Bartolini (18)
  • ^ Enzo Bianchi (138)
  • ^ Gabriella La Rovere (6)
  • ^ Gianfranco Pasquino (7)
  • ^ Giovanni Caprio (44)
  • ^ Giuseppe Maiolo (112)
  • ^ Marcello Veneziani (62)
  • ^ Marco Cattaneo (35)
  • ^ Marina Viola (3)
  • ^ Massimo Mantellini (3)
  • ^ Massimo Recalcati (69)
  • ^ Renato Zilio (39)
  • ^ Riccardo Bonacina (31)
  • ^ Riccardo Larini (15)
  • ^ Sandro Spinsanti (42)
  • ^ Sara De Carli (25)
  • ^ Stefano Allievi (101)
  • ^ Stefano Arduini (1)
  • ^ Vito Mancuso (33)
  • Adolescenti e società (63)
  • Allargare lo sguardo (143)
  • Anziani e società (311)
  • Carcere e società (32)
  • Disabilità e società (40)
  • Discriminazioni sociali (876)
  • Economia e lavoro (655)
  • Famiglia e società (712)
  • Fine vita e eutanasia (72)
  • focus Autismo (19)
  • focus Caregiver (24)
  • focus Demenza (21)
  • focus Down (9)
  • focus Parkinson (11)
  • focus Senilità (32)
  • Genere e sessualità (123)
  • I dimenticati (5)
  • Migranti e rifugiati (412)
  • Minori e società (461)
  • Prendersi cura (490)
  • Recensioni e presentazioni (289)
  • Religioni e società (120)
  • Sanità e società (208)
  • Scienze cognitive (832)
  • Scuola e formazione (504)
  • Sostenibilità e società (175)
  • Sovranismo e società (93)
  • Testimonianze (601)
  • Transumanesimo e società (72)
  • Umanesimo e spiritualità (693)
  • Vincitori e vinti (120)
See More

Archivi

  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • il blog di madrugada
  • Powered by Typepad
  • Codice di condotta
  • Cookie
  • Informativa cookie
  • Dati tecnici e modelli