il blog di madrugada

opinioni sulla mondialità intesa come convivialità delle differenze: analisi del presente, esercizi di dialogo e segnali di speranza

  • home page:
  • scopo
  • chi siamo
  • archivi blog
  • archivio online
  • collabora con noi
  • contatti

Collabora con noi

 

Chiunque può proporre post da pubblicare sia con scritti originali, sia come segnalazione di articoli altrui già pubblicati in altro luogo, purché il contenuto sia coerente con gli scopi del blog. Sarà cura dell'amministratore controllare la situazione di copyright prima della pubblicazione.

Nel caso di nuovi collaboratori il vaglio di opportunità di pubblicazione sarà a giudizio specifico del Comitato di Redazione. La pubblicazione di post testimonia la coerenza degli scritti con gli scopi multiculturali del blog e non necessariamente la condivisione dell'opinione dell'autore stesso.

L'amministratore potrà chiedere agli autori dei post modifiche di contenuto e di formato prima della pubblicazione. Tutti materiali inviati per la pubblicazione devono essere sottoposti, in Word o in rtf, all'amministratore via e-mail ([email protected]).

I post dovranno essere possibilmente brevi con una lunghezza consigliata massima di 2500 parole. Saranno pubblicati in ordine cronologico di approvazione e al piede apparirà sempre il nome dell'autore.

Per le illustrazioni, l'autore del post potrà suggerire una immagine a corredo in jpg, gif, png (min.100 dpi con dimensioni minime di 4 pollici in larghezza o altezza). Sono preferibili immagini quadrate o rettangolari in orizzontale costituite da una fotografia o da una illustrazione o una mappa concettuale (in quest'ultimo caso è bene fornire una immagine di maggiore grandezza e definizione affinché possa essere leggibile). In assenza di immagini fornite dall'autore sarà l'amministratore a provvedere. Qualora questa avesse una stretta relazione con il testo (es. mappa concettuale), l'amministratore chiederà il consenso di pubblicazione all'autore.

Il contenuto dei post e le immagini pubblicate saranno liberi da vincoli di diritti d'autore interni ed esterni, fatti salvi i diritti di autore della fonte originale qualora in qualche forma riprodotta.

Qualora i post fossero frutto di studio o di recensione o riportassero fatti scientifici, dovranno essere corredati dalla indicazione bibliografica delle fonti. Qualora, invece, fossero una libera espressione di opinione, non necessitano di indicazione delle fonti, se non quelle relative all'oggetto di argomento, qualora di non comune conoscenza (esempio: se si argomenta sul lavoro di un filosofo poco conosciuto al grande pubblico, è ben dare informazioni brevi sul chi è e cosa ha fatto).


 

Macondo logo mini
Madrugada log porpora

Cerca

Aggiornamenti3
Appuntamenti
Sceltipervoi
Edicola solidale
Opinionipolitiche
Recensioni2
Ultimo madrugada
Dentroilguscio
Approfondimenti
Ironicamente
Poeticamente
Perimmagini

Categorie

  • - Alessandro Bruni
  • - Andrea Gandini
  • - Cecilia Alfier
  • - Chiara Zannini
  • - Daniele Lugli
  • - Donatella Ianelli
  • - Egidio Cardini
  • - Elena Buccoliero
  • - Fabrizio Panebianco
  • - Francesco Monini
  • - Fulvio Cortese
  • - Gaetano Farinelli
  • - Giovanni Realdi
  • - Giuseppe Stoppiglia
  • - Heymat
  • - Luigi Viviani
  • - Marco Opipari
  • - Mario Bertin
  • - Mauro Presini
  • - Monica Lazzaretto
  • Ambiente e società
  • Anziani e società
  • Costume e società
  • Culture e cittadinanza
  • Dal dire al fare sociale
  • Dipendenze e società
  • Disabilità e società
  • Discriminazioni
  • Economia e società
  • Famiglia e società
  • Giustizia e società
  • Le buone notizie
  • Migrazioni e migranti
  • Minori e società
  • Pagine scelte
  • Pari opportunità
  • Politica e società
  • Religioni e società
  • Salute e benessere
  • Scienza e tecnologia
  • Scrivevano ieri
  • Scuola e formazione
  • Spiritualità e filosofia
See More

Ultimi post

  • Politica: confronto o scontro tribale?
  • Contro
  • Una storia, una vita, una solitudine, poi hikikomori e il volo dell’angelo
  • Immigrazione, Libia, instabilità, eterno sottosviluppo...
  • Ragazzi trentini con “Visto climatico” per la Conferenza ONU sul Clima a Madrid
  • Lo stato delle donne nella prima settimana di dicembre 2019
  • Merito vs eguaglianza, in pillole
  • Crisi climatica: invertire la rotta
  • Curia Romana: la riforma può attendere
  • Un sacco a pelo innovativo per i clochard

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
Blog powered by Typepad
88x31
  • il blog di madrugada
  • codice di condotta
  • macondo