il blog di madrugada

sulla qualità come itinerario della mente

  • Home page:
  • Chi siamo
  • Scopo
  • Siti amici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Macondo
  • Melquiades
  • Fonti web

Dati e modelli tecnici

Dati e modelli tecnici


Dati tecnici

Questo blog ha carattere di servizio di ricerca sociale e scientifica. In suo contenuto è espresso in forma conoscitiva ed educativa. Non è testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62/2001. Il blog è gratuito, senza pubblicità, senza paywall e senza editori e non raccoglie denaro in qualsiasi forma.

Dati del blog. L'indirizzo del blog è: https://madrugada.blogs.com (da ora riportato semplicemente come blog) ed è di proprietà di Alessandro Bruni residente in Ferrara, via della sagra 20, che ne è anche responsabile legale. La e-mail di corrispondenza con gli utenti è registrata a nome di Alessandro Bruni ed è la seguente: [email protected] 

Struttura del blog. Il blog è costruito con la piattaforma Typepad.com . Sede aziendale: Typepad 10 Corporate Dr Burlington MA 01803 USA. 

Proprietà. Il blog è di proprietà di Alessandro Bruni che ne cura l'edizione gratuita per personale volontà di far conoscere e divulgare i principi sopra espressi. 


Modelli esecutivi

Il blog è:

  • ispirato al Testo di The NewTrain Manifesto. Figura di sintesi di The NewTrain Manifesto
  • progettato come un aggregatore di contenuti di rilevanza sociale di articoli già pubblicati online e su carta stampata (fatti salvi i diritti di copyright) e di articoli originali inviati da liberi collaboratori vagliati dall'amministratore del blog;
  • un servizio informativo e conoscitivo di ricerca sociale senza alcun scopo di lucro o di commercio: pertanto le immagini e i testi contenuti hanno finalità puramente didattica. Il webmaster si dichiara disponibile in qualsiasi momento a rimuovere materiale eventualmente sfuggito al controllo e presente nel blog non conforme alle normative sul copyright;
  • un sito orgogliosamente nonprofit, senza alcuna forma di pubblicità, diretta o indiretta al di fuori della promozione culturale degli argomenti espressi nei principi ispiratori;
  • un sito che non favorirà la raccolta di fondi in qualsiasi forma, ma sosterrà solo i principi sopra dichiarati.

Cerca

Ultimi post

  • Vera Gheno. Oltre l'inclusione, la convivenza delle differenze
  • L'accoglienza dei migranti in Italia
  • In Italia sono aumentati i maltrattamenti di bambini e adolescenti
  • Difendiamo le università europee e americane sotto attacco
  • Omicidio-suicidio. Se la vecchiaia è difficile da vivere
  • Verso la legge sul fine vita
  • L’albinismo dalla parte del genitore
  • Processi intenzionali nell’innovazione sociale
  • Sanità, come evitare nuovi errori
  • Mala tempora .... 13 giugno 2025: varie con poche eventuali

Categorie

  • - Alessandro Bruni (372)
  • - Andrea Gandini (411)
  • - Cecilia Alfier (5)
  • - Daniele Lugli (185)
  • - Egidio Cardini (22)
  • - Elena Buccoliero (178)
  • - Francesco Monini (5)
  • - Giovanni Realdi (24)
  • - Luigi Viviani (8)
  • - Paolo Bartolini (18)
  • ^ Enzo Bianchi (138)
  • ^ Gabriella La Rovere (6)
  • ^ Gianfranco Pasquino (7)
  • ^ Giovanni Caprio (44)
  • ^ Giuseppe Maiolo (112)
  • ^ Marcello Veneziani (62)
  • ^ Marco Cattaneo (35)
  • ^ Marina Viola (3)
  • ^ Massimo Mantellini (3)
  • ^ Massimo Recalcati (69)
  • ^ Renato Zilio (39)
  • ^ Riccardo Bonacina (31)
  • ^ Riccardo Larini (15)
  • ^ Sandro Spinsanti (42)
  • ^ Sara De Carli (25)
  • ^ Stefano Allievi (101)
  • ^ Stefano Arduini (1)
  • ^ Vito Mancuso (33)
  • Adolescenti e società (63)
  • Allargare lo sguardo (143)
  • Anziani e società (311)
  • Carcere e società (32)
  • Disabilità e società (40)
  • Discriminazioni sociali (876)
  • Economia e lavoro (655)
  • Famiglia e società (712)
  • Fine vita e eutanasia (72)
  • focus Autismo (19)
  • focus Caregiver (24)
  • focus Demenza (21)
  • focus Down (9)
  • focus Parkinson (11)
  • focus Senilità (32)
  • Genere e sessualità (123)
  • I dimenticati (5)
  • Migranti e rifugiati (412)
  • Minori e società (461)
  • Prendersi cura (490)
  • Recensioni e presentazioni (289)
  • Religioni e società (120)
  • Sanità e società (208)
  • Scienze cognitive (832)
  • Scuola e formazione (504)
  • Sostenibilità e società (175)
  • Sovranismo e società (93)
  • Testimonianze (601)
  • Transumanesimo e società (72)
  • Umanesimo e spiritualità (693)
  • Vincitori e vinti (120)
See More

Archivi

  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • il blog di madrugada
  • Powered by Typepad
  • Codice di condotta
  • Cookie
  • Informativa cookie
  • Dati tecnici e modelli