di Maria Giovanna Farina. Filosofa, analista della comunicazione. La crisi di Governo, la discesa in campo di Mario Draghi e una lettura metaforica con un pizzico di ironia ci porta a riflettere sul difficile momento storico italiano. La tragedia greca nasce ad Atene nella metà del VI sec. a. C., era una rappresentazione teatrale di cui ci dette molte informazioni il filosofo Aristotele, egli racconta quanto Eschilo, il più grande genio della letteratura drammaturgica mondiale insieme a Shakespeare, “fece protagonista il dialogo”; essa, la tragedia, metteva in scena le vicende umane in cui erano presenti soprattutto gravi sventure e sofferenze.... Read more →