Questo blog vuole essere luogo di incontro di quanti si sforzano di leggere tutti i segni di novità e di trasformazione in atto nella nostra società. In un'epoca di diaspora sociale, di frammentazione, di vuoti populismi, di effimere schiume culturali riteniamo sia necessario riconnettere fili di fiducia e cercare di “pensare assieme” nel rispetto delle diversità.
Il blog nasce come espansione online della storica rivista trimestrale Madrugada. Sia la rivista cartacea che il blog sono promossi dall'Onlus Macondo, Associazione per l'incontro e la comunicazione tra i popoli. Il blog, tuttavia, non è emanazione diretta dell'associazione Macondo, ma una attività autonoma a gestione esterna rispetto all'associazione. Il blog è redatto a personale responsabilità organizzativa ed economica da Alessandro Bruni, il quale ha relazione con Macondo onlus in termini di condivisione dei soli scopi culturali di informazione e di didattica della solidarietà e della mondialità in un rapporto stretto ma di reciproca autonomia.
Sul piano dei principi ispiratori il blog:
- raccoglierà opinioni, commenti, studi sulla mondialità, intesa nel senso più ampio riguardando l'antropologia culturale, le religioni, la sociologia, la psicologia, etnologia, la politica (con scarso rilievo a quella partitica), l'economia, le scienze, la cultura in tutte le sue espressioni. Il nostro sarà un approccio mentale agito di convivialità delle differenze, declinata nelle sue diverse accezioni secondo questi principi:
- la convivialità delle culture (per educare a riconoscere il volto dell’altro col metodo dell’interdisciplinarietà e della pedagogia narrativa);
- la convivialità della cultura del trascendente (per educare al dialogo religioso col metodo dell’ascolto, della conoscenza e del rispetto reciproco). Ovvero, il blog vuole essere uno spazio comunicativo aperto a cattolici, protestanti, ebrei, musulmani, buddhisti, induisti, credenti “senza chiesa”, laici interessati al mondo della trascendenza e atei che parimenti vogliano esprimere le ragioni del loro non credere ;
- la convivialità delle libertà (per educare alla diversità di genere e alla promozione dei soggetti deboli della società col metodo della decostruzione, della gestione nonviolenta dei conflitti e del riconoscimento delle intelligenze multiple);
- la convivialità delle responsabilità (per educare ai grandi temi della pace, dell’ambiente, dei diritti umani e della solidarietà planetaria col metodo della pedagogia dei gesti, delle buone pratiche e del coinvolgimento attivo).
- dall'autunno del 2022 lo scopo del blog è rivolto più marcatamente all'approfondimento dei temi riguardanti la vulnerabilità sociale e materiale (espressi nelle seguenti parole chiave: persone fragili, economia sostenibile, società vulnerabile, welfare socio-sanitario). Ovvero, così come è espressa dall'ISTAT, vivere in una condizione di incertezza, suscettibile di trasformarsi in vero e proprio disagio economico e sociale.
Sul piano esecutivo il blog è:
- ispirato al The NewTrain Manifesto.
- progettato come un aggregatore di contenuti di rilevanza sociale di articoli già pubblicati online e su carta stampata (fatti salvi i diritti di copyright) e di articoli originali inviati da liberi collaboratori vagliati dall'amministratore del blog;
- un servizio informativo e conoscitivo di ricerca sociale senza alcun scopo di lucro o di commercio: pertanto le immagini e i testi contenuti hanno finalità puramente didattica. Il webmaster si dichiara disponibile in qualsiasi momento a rimuovere materiale eventualmente presente nel sito non conforme alle normative sul copyright;
- un sito orgogliosamente nonprofit, senza alcuna forma di pubblicità, diretta o indiretta, al di fuori della promozione culturale degli argomenti espressi nei principi ispiratori;
- un sito che non favorirà la raccolta di fondi in qualsiasi forma, ma sosterrà solo i principi sopra dichiarati;
- di proprietà di Alessandro Bruni che ne cura l'edizione gratuita per personale volontà di far conoscere e divulgare i principi sopra espressi.