Mi sono interrogato sul merito e sull'eguaglianza. Da sempre è difficile confrontare merito e eguaglianza, ma oggi la difficoltà si è spostata nel vissuto quotidiano dove l'umiltà personale e la comprensione dell'altro sono divenute merce rara sia a livello collettivo che a livello individuale. In rete ho trovato fiumi di scritti, in libreria macigni di tomi. Mi è rimasta la necessità di fare un'esperienza sintetica e scomoda che elicitasse, prima che definisse, cos'è il merito e cos'è l'eguaglianza. Ne è venuta fuori una collezione di frasi/definizioni anche opposte, ma affermate da diversi autori con argomentazioni diverse espresse in "pillole", ovvero in frasi brevi (principalmente tratte da "Le molte facce del merito", Paradoxa 1-3, 2011). Un metodo scarno e superficiale da test psicologico di periodico popolare, piuttosto che di prosa da saggio filosofico; un modo comunque per mettersi in discussione senza fronzoli secondo le diverse linee di pensiero tra cultura e... Read more →