di viola85viola85. Pubblicato in Spazio Asperger l’ 8 marzo 2019.
Ciao a tutti. Mi presento: sono la mamma di un bambino di quasi 22 mesi. Da quando ha compiuto l’anno di età ogni tanto notavo dei comportamenti “Diversi” rispetto a quelli che ero abituato a vedere nei bambini della sua età (nipoti, figli di amici..). Ad esempio non indicava, ma mi facevo forza del fatto che fin da piccolo io gli avevo dato la libertà di muoversi tranquillamente dentro casa. No al girello, tolto qualsiasi tipo di pericolo. Ha iniziato a muoversi intorno i 7 mesi rotolando. Mi stupiva il fatto che studiasse il punto dove volesse arrivare facendo le varie diagonali e centrandolo alla perfezione. Gli ho sempre messo tutto a disposizione. Quindi sul fatto del non indicare diciamo che non trovavo un problema dato che arrivava da solo a qualsiasi cosa voleva. Per me era sintomo di indipendenza e ne andavo fiera.
Gli altri bimbi alla musica ballavano, lui non lo ha mai fatto. Intorno al quinto mese già non amava molto stare in braccio a parte che con me che sono la mamma ma anche qui per me era sintomo di indipendenza. Le mie paure svanirono offuscate dalla sua sempre ricca allegria che non mi faceva pensare fosse un elemento di un bambino problematico.
Oggi Filippo ha 22 mesi, non parla a parte ogni tanto ma-ma, da-da (che spesso fa quando è presente il papà) un miao (acuto) che fa quando vede un gatto, cia-cia (che ogni tanto ha utilizzato “arrivando” che mi fa pensare ad un ciao) e poi ci sono giorni in cui emette tanti suoni e giorni in cui emette suoni solo quando si lagna (iiiiiiiii).
Continua ad essere un bambino allegrissimo. Ha contatto oculare. Ma si gira al suo nome 1/2 volte su 10. Anzi quelle due volte da un mesetto. Prima non si girava mai. Ecco..diciamo che nell'ultimo mese l’ho visto fare tanti progressi, quelli che non ho fatto in tutti i mesi passati. Ad esempio c’è molta più comprensione. Esegue piccoli compiti. Chiudi il cassetto, vieni da mamma, andiamo a lavarci denti, posa lo spazzolino, sciacqua lo spazzolino, aiutami vestirsi dandomi piedini, manine, andiamo a fare la ninna, metti il giacchetta per lui infila la manica, se ha una cosa in mano e gliela chiedo me la da,se sta mangiando ed io apro la bocca facendo aaa lui mi imbocca....
Diciamo che nell’ultimo mese ha iniziato ad imparare ad ascoltare un po’ di più i miei comandi e a conoscerli. Continua a non chiedermi le cose, ad esempio mentre mangia se ha sete, non mi chiede l’acqua. Sono io ad accorgermene e quando gliela porto beve di gusto.
La notte è il momento più difficile perché mentre lui dorme io lo immagino da grande. Purtroppo l’unico esempio che mi viene in testa è un mio cugino autistico molto grave. Ma poi quando il mio piccolino si sveglia e mi sorride mi viene in braccio e mi abbraccia Mi dico che non è possibile.
La mattina appena sveglio gli piace fare le costruzioni e giocare un po’ con tutti i giocattoli che ha lasciato sparsi la sera prima in sala. Lo fa velocemente. Gioca con tutto quello che è presente ma gli dedica sempre pochissimo. Quando provo a fargli vedere come si fanno le cose magari dandogli un gioco in mano ritrae la mano. Questo per qualsiasi cosa io gli voglio far vedere come funzioni. Ma poi dopo un po’ molto spesso rifà quello che gli avevo fatto vedere. Non lo fa quando glielo chiedo, lo fa quando vuole lui. Questo è un po’ Filippo,Lui fa tantissime cose ma le fa solo quando vuole lui.
Ah, una cosa che ultimamente fa è mettere le dita nelle orecchie. La maggior parte delle volte io vedo che lo fa durante un emozione negativa o positiva,come ad esempio battere le mani davanti alla sigla di masha e orso :). Ecco diciamo che vedo in quel gesto in espressione di emozione. Ma a volte lo fa anche per rumori e canzoni.
Se gli si nega una cosa con fermezza si butta per terra e batte i piedi,e alle volte la testa (facendo però attenzione a non farsi male,quasi con timore direi).
Scusate per la mia lungaggine, mi sono appena promessa di stopparmi altrimenti potrei continuare all'infinito.
sintesi di Alessandro Bruni
per leggere l'articolo completo aprire questo link