autismo: appunti di un caregiver familiare

sulla qualità quotidiana del prendersi cura

  • home page:
  • scopo
  • chi sono
  • archivi
  • contatti

Avviso di redazione

di Alessandro Bruni

Pensiero-critico
Questa è una premessa per chiarire la scelta redazionale fatta per i caregiver familiari e l'assistenza sanitaria domiciliare che oggi appesantiscono i costi del welfare socio-sanitario.

Gli articoli sono dedicati alle famiglie e ai caregiver familiari che quotidianamente si predono cura dei propri cari colpiti da disturbi di lungo corso. Essi non sono, e non vogliono essere, trattati medici, ma vogliono fornire in forma sintetica un inquadramento delle conoscenze e dei problemi che si devono affrontare nel prendersi cura in famiglia di un bambino o di un adulto con spettro autistico.


Cerca

Categorie

  • - Alessandro Bruni (30)
  • - Erica Lacerenza (1)
  • - Gabriella La Rovere (7)
  • - Gianluca Nicoletti (7)
  • - Marina Viola (17)
  • autismo e dintorni (23)
  • autismo e sessualità (1)
  • autismo in adolescenti (12)
  • autismo in adulti (24)
  • autismo in infanzia (26)
  • autonomia e lavoro (4)
  • caregiver familiare (28)
  • costume e stigma (10)
  • diritti e disabilità (17)
  • dopo di noi (9)
  • educazione specifica (13)
  • etica e professioni (7)
  • fratellenza o sibling (4)
  • genitorialità o parenting (22)
  • le parole dell'autismo (4)
  • linee guida ISS (3)
  • neurodiversità (14)
  • politica sanitaria (14)
  • presentazioni e recensioni (12)
  • scienze cognitive (32)
  • scienze mediche (35)
  • scienze sociali (36)
  • scuola e formazione (8)
  • sistema sociosanitario (12)
  • storie di autismo (27)
  • welfare sociale (7)
See More
Autismologo
Caregiverlogo

Archivi

  • giugno 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • agosto 2024
Blog powered by Typepad
  • vivere l'autismo
  • Powered by Typepad
  • codice di condotta
  • cookies
  • informativa sui cookies